Da oltre 50 anni


Divulghiamo la Fotografia in tutte le sue forme di espressione artistica

Siamo attivi dal 1969


Conosci i nostri soci attraverso una selezione delle loro opere 

 
 

News dal Circolo

Dicembre 1, 2024
Ugo Mulas – L’operazione fotografica
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale a Milano presenta Ugo Mulas. L’operazione fotografica, una delle più ampie e dettagliate retrospettive dedicate a uno […]
Dicembre 1, 2024
MARTIN MUNKACSI – Pensa mentre scatti
BRESCIA GALLERY  30 NOVEMBRE 2024 h. 18.30 FINO AL 30 MARZO 2025 “Pensa mentre scatti”, è il motto fondamentale del maestro della fotografia ungherese Martin Munkacsi. Mentre […]
Dicembre 1, 2024
BRASSAÏ – L’OCCHIO DI PARIGI
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa presenta un nuovo grande capitolo di storia della fotografia con una […]
Dicembre 1, 2024
Tina Modotti. L’opera
La più completa mostra mai proposta in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942) arriva a Torino dopo il successo ottenuto nella tappa di Palazzo Roverella a […]

La foto del mese


Laura Sagliocco - "La ricamatrice"

ATTENZIONE
La foto ha uno sviluppo verticale Clicca su "Clicca qui" per vederla intera

 

                                                                      

È una fotografia scattata a Nosy Komba in Madagascar. Il soggetto è una operosa ricamatrice. Il primo aspetto che ci colpisce è il grande rigore compositivo: la donna si staglia su uno sfondo oscuro che ne aumenta l’evidenza. La luce sul volto è ottima ed il profilo efficace, viene il dubbio che sia consapevole della presenza della fotografa alla quale si nega fingendo di aumentare la sua concentrazione sul lavoro. Il candore dell’abito che sta confezionando e la sua disposizione formale formano un binario ideale verso il volto; punctum dell’immagine. Ma vi è un aspetto caratterizzante che la fotografa ha saputo cogliere e che trascina l’osservatore da una prima valutazione epidermica ad una riflessione più profonda si tratta della postura della gamba destra utilizzata come appoggio per il lavoro. È questa sua posizione banale e ordinaria che carica la fotografia del significato di un’intera esistenza. Giorgio Agamben in un suo saggio fantastico e assai suggestivo afferma che questo sarà l’aspetto in cui apparirà il soggetto davanti a Cristo nel giorno del giudizio universale esattamente così come raccolto dalla fotografia. Brava Laura, fotografa viaggiatrice, che comunica emozioni attraverso un bianco e nero di rara efficacia.

Roberto Evangelisti

La fotografia...